Musica Recensione Musicale

Jojo In The Stars – Let’s Go, Let’s Rock + High School Song

Jojo In The Stars - Let’s Go, Let’s Rock + High School Song

A Cremona un po’ di punk rock non manca mai. Negli anni ’90 c’erano lo ska pop core dei Marysun!Nicotina e (leggi “contro”) la velocità incazzosa e strafottente dei Fruit Of The Doom; i nofxiani Domopunk (tuttora attivi come Blunitro) e i grandi Entropia, i più dotati musicalmente. A cavallo del millennio fu la volta della benedizione Endovena, hardcore bastardissimo di stampo inglese. La città era spesso terra di conquista per gruppi della provincia, su tutti i Totale Apatia.
Ormai dal 2000 a questa parte, una garanzia di continuità è data dai gruppi di Zet, che – tra cambi di formazione e di nome, scioglimenti e rifondazioni – procede a testa bassa con i tre accordi e i quattro quarti nel cuore, senza ambizioni da innovatore ma con la semplice voglia di suonare, fare un po’ di casino, bere birra tra amici e rimediare qualche pollastrella (è un fatto: Zet cucca, e cucca bene).
E allora, se la domanda è: «Perché i Jojo In The Stars?», la risposta è semplicemente: «Perché no?». Buttare giù due pezzi, di quelli col polso destro molle, la mano sinistra che viaggia sul manico della chitarra mantenendo la stessa diteggiatura e i power chords fatti con l’anulare; registrarli; ficcare il cd dentro una bustina di plastica; venderlo a prezzo stracciato; trovare un po’ di date; divertirsi.
La ricetta è dunque essenziale, come le canzoni di Let’s Go, Let’s Rock. Quattro pezzi, pochi fronzoli, produzione grossa, volume alto e via. Molto meglio della robaccia emo pop che dobbiamo sorbirci di questi tempi. Anzi, questo è punk rock, con un immutato gusto per la melodia, ma finalmente liberato dalle tendenze sentimentali che – a mio modo di vedere – addolcivano davvero troppo il precedente demo. E soprattutto, se i testi devono parlare di cazzate, l’inglese (finalmente!) li salva dalla stucchevolezza a cui l’italiano li inchiodava.
Insomma, niente male. Let’s Go, Let’s Rock, poi Punk Rock Heroes e infine Running (direi il pezzo più convincente). Nello scherzetto finale surf/punkabilly della Outro (I.C.D.S.R’N’R), il basso del nuovo innesto CJ (storico metalhead apertosi al punk in anni recenti) fila veloce sui giri del più classico stile Fifties, mentre le chitarre di Zet e Paul grattugiano che è un piacere. Ale è programmato per il tum-pa tum-tum-pa, e a quello si dedica.
Stappate quindi una lattina e fate un giro a sentire i Jojo In The Stars, che tra l’altro hanno un nuovo pezzo imbustato di fresco, l’ottima High School Song (Can’t Stop My Action!): un singolo contenente una traccia e basta. E ancora dubitate che sia punk rock?

Riguardo l' autore

McA

Si registra sul Forum di Cremonapalloza in data 01/02/03 senza farlo apposta e senza sapere che quel momento costituirà davvero un nuovo «Via!» della sua vita.
Nel 2006 è tra i fondatori dell’Associazione Cremonapalloza, di cui ricopre da sempre il ruolo di Segretario.
Ama il cinema, il rock e la Cultura in generale.

Commenta

Clicca per commentare

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

D.E. S.I.C.A.

  • Tutti i premiati del D.E. S.I.C.A. 18
    Tutti i premiati del D.E. S.I.C.A. 18
    D.E. S.I.C.A. 18
    Daylong Emergent Showbiz Initiative Cremonapalloza Award  Miglior cortometraggio
    Shinkanaku Corporation - Akai Ame - Red Rain  Miglior interpretazione
    Pietro Andrea Di Liberto per Edu - Qualcosa è andato storto.  Miglior montaggio
    Edu - Qualcosa è andato storto.  Miglior sceneggiatura
    Coumpagnaa Col Portulòto - Errore fartale  Premio del pubblico
    Mandillu - Io,... Continua »
  • D.E. S.I.C.A. 18, venerdì serata finale a ingresso libero al Cinema Filo
    D.E. S.I.C.A. 18, venerdì serata finale a ingresso libero al Cinema Filo
    Come ogni anno, anche il D.E. S.I.C.A. 18 giunge alla serata finale: i cortometraggi – grazie ai quali tocchiamo la sorprendente quota di 340 lavori complessivamente realizzati in 18 edizioni – saranno proiettati e premiati questo venerdì sera, 26 maggio, alle 21:00, al Cinema Filo di Piazza dei... Continua »

LIBER

  • London Calling
    La premonizione
    Non ricordo la data esatta, ma era verso la fine dell’estate del 1992.
    Mi alzai a metà mattina dopo un turno di merda in fabbrica e sul tavolo della cucina c’era La Provincia.
    Sfogliai svogliatamente le pagine fino ad arrivare alla prima pagina dello sport, allora... Continua »
  • Ho già programmato i nove finali possibili della Champions in base al character alignment di D&D
    LAWFUL GOOD
    Dopo aver battuto il Napoli ai quarti grazie a un rigore assegnato dalla VAR all’89′ (nell’arco degli 8′ di recupero espulsi Osimhen, Kvaratskhelia e Spalletti) e l’Inter ai supplementari con un missile da fuori area di Pobega, il Milan alza la coppa in faccia ad Ancelotti.... Continua »

FORUM

  • Iniziative • Re: S.F.E.R.I.C.A. CUP 2025
    CLASSIFICA QUALIFICAZIONI (ultima giornata calcolata 5° lega)

    #teampt totalidiff1J Gyoza384,000,002Partizan Degrado365,5018,503Peppepoetese354,0030,004Ac Picchia350,5033,505FC Cambopalloza338,0046,006Polisportiva Bore338,0046,007Sanavra Fubal Clab336,0048,008Spera Ebbasta333,5050,50... Continua »
  • Iniziative • Re: S.F.E.R.I.C.A. 2024/2025
    Lo spareggio per il secondo posto è stato vinto da J Gyoza con il punteggio di 3-2 su Peppepoetese, quindi la classifica finale è:

    1 Ac Picchia
    2 J Gyoza
    3 Peppepoetese
    4 Sanavra Fubal Clab
    5 Partizan Degrado
    6 Spera Ebbasta
    7 FC Cambopalloza
    8 Polisportiva Bore... Continua »