Musica Recensione Musicale

Bangarang! – EP

bangarang

Bangarang! - EP

I cremaschi Bangarang! esordiscono con EP: sei tracce che si fanno apprezzare per le doti tecniche e compositive dei quattro esperti musicisti, ma ancor più per un’attitudine alla contaminazione che, a partire da un condiviso terreno funky, rende questo cd realmente eclettico e vario, fusion nel senso etimologico del temine. Nondimeno, il sound è unitario e coerente dall’inizio alla fine dei venti minuti e venti secondi d’ascolto.
Per giocare, come un gioco molto serio sembra questo dischetto strumentale (o meglio, privo di cantato, ma non di voci!), provo a collocare in virtuali scaffali di genere i sei brani. L’intro Tucucu è uno scherzo drum’n’bass di nemmeno mezzo minuto, farcito di campionamenti (Marco Zanardi dissemina per tutto il disco citazioni che divertiranno chi saprà coglierle, dai suoni di vecchi cartoni animati a frammenti cinematografici e tanto altro). Si prosegue con Cargo, ottimo Hammond beat, in cui spiccano in alternanza il tipico suono di tastiera e la chitarra di Marco Torriani: il brano, di ispirazione dichiaratamente Sixties, risulta però moderno ed energetico, in virtù di una produzione massiccia e satura, che caratterizza poi tutto l’album (registrato da Gigi Galmozzi al Morbid Sound Studio). Sand Witch mi fa pensare a un gruppo grunge che ha preso una sbandata per la musica orientale, e vede al suo interno l’inserto improvviso di un ponticello surf tutto da godere, nonché un poderoso assolo del basso di Gregorio Conti. Protoparapseudo parte come un western in salsa psycho, e dopo qualche minuto di crescendo decolla verso lo space rock più suggestivo. Sette Di Vendetta, il mio brano preferito, è progressive puro à la Ozric Tentacles: il batterista Ruben Gardella tiene un tempo in sette (quindi il titolo è eccessivamente assertivo!), complicandolo finché può; i suoni sono distorti ed effettati, ad accumulare. Chiude Rufio, potente hard garage, nel quale gli inserti dialogati svelano una volta per tutte il film da cui i Bangarang! prendono il nome (e chi ancora non è ci arrivato…). L’impatto sonoro del pezzo porta automaticamente a immaginarne l’esplosiva resa dal vivo.
Un lavoro come EP dimostra come oggi, anche senza alle spalle grandi produzioni, si possano realizzare dischi convincenti (che tutto dipenda poi dalla qualità musicale, è fin troppo ovvio): a questo proposito, una nota di merito va anche alla scelta di presentare un oggetto visivamente curato, grazie ai disegni di Sumo e al progetto grafico di Czec.
Tra i ringraziamenti, sul retro di copertina, figura il nome di Bugo, che dopo il suo ultimo album ha scelto di portarsi in giro per lo stivale proprio i Bangarang! in qualità di turnisti. Un motivo ci sarà!

Riguardo l' autore

McA

Si registra sul Forum di Cremonapalloza in data 01/02/03 senza farlo apposta e senza sapere che quel momento costituirà davvero un nuovo «Via!» della sua vita.
Nel 2006 è tra i fondatori dell’Associazione Cremonapalloza, di cui ricopre da sempre il ruolo di Segretario.
Ama il cinema, il rock e la Cultura in generale.

Commenta

Clicca per commentare

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

D.E. S.I.C.A.

  • Tutti i premiati del D.E. S.I.C.A. 18
    Tutti i premiati del D.E. S.I.C.A. 18
    D.E. S.I.C.A. 18
    Daylong Emergent Showbiz Initiative Cremonapalloza Award  Miglior cortometraggio
    Shinkanaku Corporation - Akai Ame - Red Rain  Miglior interpretazione
    Pietro Andrea Di Liberto per Edu - Qualcosa è andato storto.  Miglior montaggio
    Edu - Qualcosa è andato storto.  Miglior sceneggiatura
    Coumpagnaa Col Portulòto - Errore fartale  Premio del pubblico
    Mandillu - Io,... Continua »
  • D.E. S.I.C.A. 18, venerdì serata finale a ingresso libero al Cinema Filo
    D.E. S.I.C.A. 18, venerdì serata finale a ingresso libero al Cinema Filo
    Come ogni anno, anche il D.E. S.I.C.A. 18 giunge alla serata finale: i cortometraggi – grazie ai quali tocchiamo la sorprendente quota di 340 lavori complessivamente realizzati in 18 edizioni – saranno proiettati e premiati questo venerdì sera, 26 maggio, alle 21:00, al Cinema Filo di Piazza dei... Continua »

LIBER

  • London Calling
    La premonizione
    Non ricordo la data esatta, ma era verso la fine dell’estate del 1992.
    Mi alzai a metà mattina dopo un turno di merda in fabbrica e sul tavolo della cucina c’era La Provincia.
    Sfogliai svogliatamente le pagine fino ad arrivare alla prima pagina dello sport, allora... Continua »
  • Ho già programmato i nove finali possibili della Champions in base al character alignment di D&D
    LAWFUL GOOD
    Dopo aver battuto il Napoli ai quarti grazie a un rigore assegnato dalla VAR all’89′ (nell’arco degli 8′ di recupero espulsi Osimhen, Kvaratskhelia e Spalletti) e l’Inter ai supplementari con un missile da fuori area di Pobega, il Milan alza la coppa in faccia ad Ancelotti.... Continua »

FORUM

  • Iniziative • Re: S.F.E.R.I.C.A. CUP 2025
    CLASSIFICA QUALIFICAZIONI (ultima giornata calcolata 5° lega)

    #teampt totalidiff1J Gyoza384,000,002Partizan Degrado365,5018,503Peppepoetese354,0030,004Ac Picchia350,5033,505FC Cambopalloza338,0046,006Polisportiva Bore338,0046,007Sanavra Fubal Clab336,0048,008Spera Ebbasta333,5050,50... Continua »
  • Iniziative • Re: S.F.E.R.I.C.A. 2024/2025
    Lo spareggio per il secondo posto è stato vinto da J Gyoza con il punteggio di 3-2 su Peppepoetese, quindi la classifica finale è:

    1 Ac Picchia
    2 J Gyoza
    3 Peppepoetese
    4 Sanavra Fubal Clab
    5 Partizan Degrado
    6 Spera Ebbasta
    7 FC Cambopalloza
    8 Polisportiva Bore... Continua »