Musica Recensione Musicale

Valéry Larbaud – Altro Non È Rimasto

vl cover

Valéry Larbaud - Altro Non È Rimasto

Altro Non È Rimasto dei Valéry Larbaud è un disco che ho trovato decisamente ben strutturato, frutto di un impegno e una passione decisamente sopra la media. Le dieci canzoni che lo compongono sono intense, messaggi musicali di una generazione che non ci sta. Discreto, secondo me, è il risultato tecnico perché, sì, il disco è suonato molto bene, ma la voce spesso è troppo distante dal resto e quindi, pur essendo intensa, tende a passare in secondo piano.
Per quanto riguarda i contenuti delle canzoni le ho trovate un po’ troppo cupe e i suoni, pur buoni, vanno di pari passo; fin dal primo pezzo, ho notato una sorta di disagio interiore (che magari non esiste), una sorta di rincorsa per cercare una lei, quasi sempre, un luogo o un qualcosa che non arriva mai.
Diciamo che è vero che la musica è il miglior metodo per sfogare rancori ed emozioni perdute e in passato chi non l’ha fatto, ma è altresì vero che alle volte a chi ascolta farebbe piacere scoprire che quelle emozioni sono tornate e sono vive dentro chi suona e dentro chi canta. Ora, a me il disco è piaciuto abbastanza, anche se non sono un amante della musica italiana, né tantomeno un esperto; voglio però aggiungere che non trovo influenze particolari, dettate o dal fatto che conosco poco il made in Italy o dal fatto che i Valéry Larbaud sono magari poco originali nei testi, ma non sicuramente nei suoni.

Riguardo l' autore

Dante

Commenta

Clicca per commentare

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

D.E. S.I.C.A.

  • Tutti i premiati del D.E. S.I.C.A. 18
    Tutti i premiati del D.E. S.I.C.A. 18
    D.E. S.I.C.A. 18
    Daylong Emergent Showbiz Initiative Cremonapalloza Award  Miglior cortometraggio
    Shinkanaku Corporation - Akai Ame - Red Rain  Miglior interpretazione
    Pietro Andrea Di Liberto per Edu - Qualcosa è andato storto.  Miglior montaggio
    Edu - Qualcosa è andato storto.  Miglior sceneggiatura
    Coumpagnaa Col Portulòto - Errore fartale  Premio del pubblico
    Mandillu - Io,... Continua »
  • D.E. S.I.C.A. 18, venerdì serata finale a ingresso libero al Cinema Filo
    D.E. S.I.C.A. 18, venerdì serata finale a ingresso libero al Cinema Filo
    Come ogni anno, anche il D.E. S.I.C.A. 18 giunge alla serata finale: i cortometraggi – grazie ai quali tocchiamo la sorprendente quota di 340 lavori complessivamente realizzati in 18 edizioni – saranno proiettati e premiati questo venerdì sera, 26 maggio, alle 21:00, al Cinema Filo di Piazza dei... Continua »

LIBER

  • London Calling
    La premonizione
    Non ricordo la data esatta, ma era verso la fine dell’estate del 1992.
    Mi alzai a metà mattina dopo un turno di merda in fabbrica e sul tavolo della cucina c’era La Provincia.
    Sfogliai svogliatamente le pagine fino ad arrivare alla prima pagina dello sport, allora... Continua »
  • Ho già programmato i nove finali possibili della Champions in base al character alignment di D&D
    LAWFUL GOOD
    Dopo aver battuto il Napoli ai quarti grazie a un rigore assegnato dalla VAR all’89′ (nell’arco degli 8′ di recupero espulsi Osimhen, Kvaratskhelia e Spalletti) e l’Inter ai supplementari con un missile da fuori area di Pobega, il Milan alza la coppa in faccia ad Ancelotti.... Continua »

FORUM

  • Agorà • Re: Forse non tutti sanno che...
    E riascoltando il canone originale di Pachelbel, linkato da McA nel suo post del 2010, mi sono ritrovato a cantare la canzone di chiesa Symbolum 80, nota anche come Oltre la memoria, per via dell'incipit.

    Dal momento che
    se A = B && B = C ==> A =... Continua »
  • Agorà • Re: Forse non tutti sanno che...
    ... Ce sta 'sto pezzo de musiga, er Canone de Pachelbel, che praticamente tutti s'o fottono pe' fa' 'e canzonacce loro.
    Tipo i Grin Dei, tipo er Vascone beone nazionale, tipo 'sti fricchettoni d'a Grecia e tutti l'altri fiji de 'na mignottona melodica.

    'A prossima volta che ve sentite 'na... Continua »