Cinema Cremona

Omaggio a Philip Seymour Hoffman

Omaggio a Philip Seymour Hoffman

È passato un mese e mezzo da quel maledetto 2 febbraio 2014, quando la notizia della morte di Philip Seymour Hoffman ci ha lasciati senza parole. Per noi è stato tra i più grandi attori statunitensi degli ultimi venticinque anni e abbiamo deciso di celebrarne la memoria nel modo più naturale, cioè vedendo suoi film, al cinema. Il Cine Chaplin, che ringraziamo, si è reso subito disponibile a una simile iniziativa, e siamo quindi felici di poter annunciare questa piccola rassegna, dal semplice titolo Omaggio a Philip Seymour Hoffman. Tre martedì, alle ore 21:00, a ingresso ridotto (6 €): si comincia il 29 aprile, con La famiglia Savage; si prosegue il 6 maggio, con The Master; si conclude il 13 maggio, con Onora il padre e la madre.
Ci vediamo al cinema!

Riguardo l' autore

McA

Si registra sul Forum di Cremonapalloza in data 01/02/03 senza farlo apposta e senza sapere che quel momento costituirà davvero un nuovo «Via!» della sua vita.
Nel 2006 è tra i fondatori dell’Associazione Cremonapalloza, di cui ricopre da sempre il ruolo di Segretario.
Ama il cinema, il rock e la Cultura in generale.

Commenta

Clicca per commentare

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

D.E. S.I.C.A.

  • Tutti i premiati del D.E. S.I.C.A. 18
    Tutti i premiati del D.E. S.I.C.A. 18
    D.E. S.I.C.A. 18
    Daylong Emergent Showbiz Initiative Cremonapalloza Award  Miglior cortometraggio
    Shinkanaku Corporation - Akai Ame - Red Rain  Miglior interpretazione
    Pietro Andrea Di Liberto per Edu - Qualcosa è andato storto.  Miglior montaggio
    Edu - Qualcosa è andato storto.  Miglior sceneggiatura
    Coumpagnaa Col Portulòto - Errore fartale  Premio del pubblico
    Mandillu - Io,... Continua »
  • D.E. S.I.C.A. 18, venerdì serata finale a ingresso libero al Cinema Filo
    D.E. S.I.C.A. 18, venerdì serata finale a ingresso libero al Cinema Filo
    Come ogni anno, anche il D.E. S.I.C.A. 18 giunge alla serata finale: i cortometraggi – grazie ai quali tocchiamo la sorprendente quota di 340 lavori complessivamente realizzati in 18 edizioni – saranno proiettati e premiati questo venerdì sera, 26 maggio, alle 21:00, al Cinema Filo di Piazza dei... Continua »

LIBER

  • London Calling
    La premonizione
    Non ricordo la data esatta, ma era verso la fine dell’estate del 1992.
    Mi alzai a metà mattina dopo un turno di merda in fabbrica e sul tavolo della cucina c’era La Provincia.
    Sfogliai svogliatamente le pagine fino ad arrivare alla prima pagina dello sport, allora... Continua »
  • Ho già programmato i nove finali possibili della Champions in base al character alignment di D&D
    LAWFUL GOOD
    Dopo aver battuto il Napoli ai quarti grazie a un rigore assegnato dalla VAR all’89′ (nell’arco degli 8′ di recupero espulsi Osimhen, Kvaratskhelia e Spalletti) e l’Inter ai supplementari con un missile da fuori area di Pobega, il Milan alza la coppa in faccia ad Ancelotti.... Continua »

FORUM

  • Cinema • Re: Doppiaggio e adattamento, flagelli di dio
    Oggi ho colmato una lacuna cinefila, vedendo Merry Christmas Mr. Lawrence (diretto da Nagisa Ōshima e uscito nel 1983), grande pellicola contro la guerra, peculiare nella narrazione e nel tono generale, con un cast particolarissimo: David Bowie, Tom Conti, Takeshi Kitano (accreditato come Takeshi e ai tempi noto... Continua »
  • Cinema • Re: Film
    Non trovo clip online, ma è vivida nella mia memoria l'impressione della particolare scena dello stupendo film The Danish Girl - visto ieri sera al Cinema Filo, come apertura della terza edizione della rassegna (Over The) Rainbow - in cui il personaggio Lily / Einar assiste a un... Continua »