Attualità Cremona Letteratura

Riceviamo e pubblichiamo, sul festival di poesia di Cremona

Riceviamo e, per amore di verità, precisione e completezza, pubblichiamo il testo originale della lettera inviata da Walter Borghisani al quotidiano La Provincia; lettera parzialmente pubblicata sul quotidiano cremonese ieri, 30 maggio 2007.

Sul festival di poesia di Cremona «Vò alla latrina e vomito». E poche parole potrebbero esser spese per descriverne lati positivi, e tante per descriverne lati negativi. Ma, in verità, poco m’importerebbe di disquisire sul fatto che la definizione di poesia contempli ben altre contenuti (ma dov’era la poesia, di grazia?); delle “liriche originali” del poeta Fantozzi e del maestro Carota; dei tanti esclusi (probabilmente più veri e genuini e meno costosi) da questa manifestazione; dei soliti noti che si immolano nell’organizzazione (probabilmente nulla conoscendo di materia) perché a loro, e soltanto a loro, vengono concessi benestare, mezzi e garanzie; dell’eventuale denaro comune impiegato a favore di questi ultimi; dei pochi poeti italiani di grande scuola viventi (ovviamente non presenti); del fatto che, in Italia, molti s’arrogano l’appellativo di poeti senza nemmeno esser versificatori; del fatto che la poesia non deve e non debba far numero, se non a livello percettivo. Poco m’importerebbe, perché a nulla varrebbe lo sforzo e la battaglia risulterebbe, più che mai, impari. Io non sono nessuno e, a differenza di molti, ne sono consapevole, ma un tempo mi permisi di annotare che sia «Meglio esser ricordati per il verso giusto / Che vivere una vita per il verso sbagliato» e, dunque, mi permetto di concludere, sentitamente ringraziandola dello spazio concessomi, dedicando ai numerosi parvenu che, in questi giorni, hanno affollato la nostra città, una breve considerazione del tanto decantato e, in questo festival, storpiato, Dino Campana:

Vò alla latrina e vomito (verità)
Letteratura nazionale
Industria del cadavere
Si Salvi Chi Può

Potrebbe esser giunta l’ora di svegliarsi.
Grazie.

Walter Borghisani
Cremona

Riguardo l' autore

Q

Commenta

Clicca per commentare

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

D.E. S.I.C.A.

  • Tutti i premiati del D.E. S.I.C.A. 18
    Tutti i premiati del D.E. S.I.C.A. 18
    D.E. S.I.C.A. 18
    Daylong Emergent Showbiz Initiative Cremonapalloza Award  Miglior cortometraggio
    Shinkanaku Corporation - Akai Ame - Red Rain  Miglior interpretazione
    Pietro Andrea Di Liberto per Edu - Qualcosa è andato storto.  Miglior montaggio
    Edu - Qualcosa è andato storto.  Miglior sceneggiatura
    Coumpagnaa Col Portulòto - Errore fartale  Premio del pubblico
    Mandillu - Io,... Continua »
  • D.E. S.I.C.A. 18, venerdì serata finale a ingresso libero al Cinema Filo
    D.E. S.I.C.A. 18, venerdì serata finale a ingresso libero al Cinema Filo
    Come ogni anno, anche il D.E. S.I.C.A. 18 giunge alla serata finale: i cortometraggi – grazie ai quali tocchiamo la sorprendente quota di 340 lavori complessivamente realizzati in 18 edizioni – saranno proiettati e premiati questo venerdì sera, 26 maggio, alle 21:00, al Cinema Filo di Piazza dei... Continua »

LIBER

  • London Calling
    La premonizione
    Non ricordo la data esatta, ma era verso la fine dell’estate del 1992.
    Mi alzai a metà mattina dopo un turno di merda in fabbrica e sul tavolo della cucina c’era La Provincia.
    Sfogliai svogliatamente le pagine fino ad arrivare alla prima pagina dello sport, allora... Continua »
  • Ho già programmato i nove finali possibili della Champions in base al character alignment di D&D
    LAWFUL GOOD
    Dopo aver battuto il Napoli ai quarti grazie a un rigore assegnato dalla VAR all’89′ (nell’arco degli 8′ di recupero espulsi Osimhen, Kvaratskhelia e Spalletti) e l’Inter ai supplementari con un missile da fuori area di Pobega, il Milan alza la coppa in faccia ad Ancelotti.... Continua »

FORUM

  • Cinema • Re: Doppiaggio e adattamento, flagelli di dio
    Oggi ho colmato una lacuna cinefila, vedendo Merry Christmas Mr. Lawrence (diretto da Nagisa Ōshima e uscito nel 1983), grande pellicola contro la guerra, peculiare nella narrazione e nel tono generale, con un cast particolarissimo: David Bowie, Tom Conti, Takeshi Kitano (accreditato come Takeshi e ai tempi noto... Continua »
  • Cinema • Re: Film
    Non trovo clip online, ma è vivida nella mia memoria l'impressione della particolare scena dello stupendo film The Danish Girl - visto ieri sera al Cinema Filo, come apertura della terza edizione della rassegna (Over The) Rainbow - in cui il personaggio Lily / Einar assiste a un... Continua »